Regolamento Franciacorta Oglio Cup 2025
1) Introduzione
Il Franciacorta Oglio Cup è un circuito di gare per MTB di tipo XC (cross-country) situate sul territorio bresciano, cremonese e bergamasco. Il circuito si propone con uno spirito di aggregazione e agonismo che faccia divertire i partecipanti, i percorsi delle gare sono tecnici ma pedalabili da qualsiasi amante della mountain bike.
2) Gare del circuito
Fanno parte del circuito le seguenti manifestazioni:
– Vittoria Park XC 30 marzo Brembate (BG)
Organizzata da Associazioni Sportive Italiane (ASI)
– Berzo Demo XC – Memorial Roberto Gnani 25 aprile Berzo Demo (BS)
Organizzata da Gnani Bike (ASI)
– XC 2 colline 25 maggio Bornato (BS)
Organizzata da Cicli Verzeletti (ASI)
– XC Stefana Bike 8 giugno Nave (BS)
Organizzata da Stefana Bike (ASI)
– XC Città di Lumezzane 29 giugno Lumezzane (BS)
Organizzata da Sprint Bike Lumezzane (CSI)
– Parco Oglio Nord Classic 7 settembre Cignone (CR)
Organizzata da G.S. Cignone (ASI)
3) Categorie
Sono previste le seguenti categorie in base all’età dell’atleta:
Master Sport 18/29 anni
M1 30/34 anni
M2 35/39 anni
M3 40/44 anni
M4 45/49 anni
M5 50/54 anni
M6 55/59 anni
M7 60/64 anni
M8 65 anni e oltre
Miss 18/39 anni
Lady 40 anni e oltre
Wild Card categoria unica
4) Check-in
Al check-in sarà obbligatorio mostrare la tessera valida per il ciclismo con fotografia per la consegna in comodato del frontalino con chip elettronico. Il frontalino va reso integro al termine di ogni manifestazione. In caso di rottura, verrà richiesta la somma di 10€.
Non è consentito l’utilizzo di un chip personale.
5) Griglie di partenza
Le griglie di partenza (ad eccezione della prima tappa, che avrà partenza per categorie) sono così disposte:
1) griglia di merito per i primi 3 atleti delle categorie Master Sport, M1, M2, M3, M4, M5, M6 e M7;
2) Wild Card (max 10 posti);
3) abbonati (escluse le categorie della griglia 4);
4) Miss, Lady e M8;
5) tutti gli iscritti alla singola gara (escluse le categorie della griglia 4).
La griglia “Wild Card” è riservata a ciclisti uomini (da Master Sport a M6) che, per qualità sportive e per insindacabile giudizio del c.o., saranno ritenuti meritevoli di partire subito dietro ai primi di categoria. Tali ciclisti non possono essere abbonati al circuito e saranno esclusi dalla classifica per l’assegnazione dei punteggi per il circuito, ma inseriti nelle premiazioni degli assoluti. La wild card è considerata categoria unica nelle premiazioni.
In caso di partecipazione alle singole gare di atleti Elite, questi saranno fatti partire in prima fila e competeranno per la categoria speciale “Ospiti” previo nulla osta da parte della società di appartenenza.
La partecipazione di atleti Junior è ad esclusiva facoltà delle singole manifestazioni.
6) Iscrizione alle gare
L’iscrizione può avvenire ad ogni singola manifestazione utilizzando le procedure previste da ogni c.o. per la cifra di 22€ fino alle ore 12 del giorno prima della gara e 25€ il giorno stesso.
In alternativa è disponibile l’iscrizione in abbonamento dall’8 dicembre al 16 marzo 2025 al costo di 110€ (al posto dei 132€ necessari per preiscriversi ad ogni tappa o 150€ iscrivendosi il giorno stesso). Il numero massimo di abbonamenti è fissato a 150.
L’iscrizione in abbonamento può essere effettuata tramite bonifico bancario all’IBAN IT95R0306909606100000186289 (intestato ad ASI SSD a RL e con causale “Abbonamento Franciacorta Oglio Cup 2025 *cognome*).
Il modulo d’iscrizione va compilato e inviato tramite e-mail a iscrizioni@tagracer.com, insieme alla ricevuta di pagamento. L’iscrizione in abbonamento è riservata ai soli amatori tesserati con EPS riconosciuti dal CONI.
7) Premiazioni di gara e finali
Per ogni prova saranno attribuiti ai partecipanti di ogni categoria i seguenti punteggi:
Posizione | Punti | Posizione | Punti | Posizione | Punti | Posizione | Punti |
1 | 250 | 9 | 90 | 17 | 48 | 25 | 22 |
2 | 210 | 10 | 80 | 18 | 44 | 26 | 20 |
3 | 185 | 11 | 75 | 19 | 40 | 27 | 18 |
4 | 160 | 12 | 70 | 20 | 37 | 28 | 16 |
5 | 140 | 13 | 65 | 21 | 34 | 29 | 14 |
6 | 120 | 14 | 60 | 22 | 31 | 30 | 12 |
7 | 110 | 15 | 56 | 23 | 28 | Da 31 in poi | 10 |
8 | 100 | 16 | 52 | 24 | 25 |
Per poter essere classificati in ogni singola prova è necessario concludere almeno un giro della gara. In caso di ritiro, verranno assegnati solamente i punti di partecipazione e non si avrà accesso alle premiazioni.
Punti di partecipazione:
– 50 punti di partecipazione ad ognuna delle prime 5 prove a cui ci si presenta
– 100 punti di partecipazione alla sesta prova a cui ci si presenta
Il circuito prevede lo scarto del risultato peggiore per chi partecipa a tutte le manifestazioni (senza togliere i punti bonus di partecipazione).
La classifica finale sarà quindi redatta basandosi sui migliori 5 risultati ottenuti nelle 6 gare.
L’inserimento nelle varie classifiche di categoria è gratuito ed avviene in modo automatico con la partecipazione ad una delle prove.
Ci saranno inoltre due classifiche speciali:
– Classifica società per punti: saranno premiate le prime 3 società i cui atleti avranno totalizzato il maggior numero di punti sommando le singole manifestazioni (non è previsto lo scarto). I punti conteggiati saranno solamente quelli degli atleti giunti a premiazione in ogni gara.
– Classifica società per partecipanti: saranno premiate le prime 3 società che, a fine circuito, avranno portato il maggior numero di partecipanti sommando le singole manifestazioni (non è previsto lo scarto). Tutti i partecipanti saranno conteggiati.
Ad ogni gara saranno premiati almeno il primo e la prima assoluti; i primi 7 classificati delle categorie Master Sport, M1, M2, M3, M4, M5 ed M6; i primi 5 classificati M7, Miss, Lady e Wild Card; i primi 3 classificati M8. Le premiazioni sono cumulative.
Per accedere alle premiazioni finali è necessario aver partecipato ad almeno 5 prove del circuito.
Saranno premiati i primi 7 classificati delle categorie M1, M2, M3, M4, M5 ed M6; i primi 5 classificati M7, Miss e Lady; i primi 3 classificati M8.
Sarà inoltre vestito con la maglia di campione del circuito il primo classificato di ogni categoria.
A parità di punti ottenuti sarà classificato nella posizione migliore chi avrà partecipato a più prove. In caso di ulteriore parità sarà classificato prima chi avrà ottenuto i migliori piazzamenti.
I vincitori potranno ritirare i premi solo se saranno presenti al momento della premiazione prevista nella serata finale, sono ammesse deleghe previo avviso di 5 giorni prima di tale serata.
Resta facoltà degli organizzatori la possibilità di assegnare ulteriori premi e gadget tecnici.
Le tre società che parteciperanno al circuito col maggior numero di atleti e le prime tre società della classifica a punti saranno premiate con le seguenti modalità:
1ª società premi in natura/prodotti tecnici
2 ª società premi in natura/prodotti tecnici
3 ª società premi in natura/prodotti tecnici
8) All Finisher
Agli atleti che concluderanno le 6 tappe sarà riconosciuta la qualifica di All Finisher e riceveranno un premio speciale, oltre a eventuali premi a estrazione, durante la serata finale del circuito.
9) Varie
Con l’iscrizione in abbonamento si ha diritto all’accesso privilegiato in griglia di merito, fatta eccezione per le categorie M8, Miss e Lady che saranno posizionati in una griglia dedicata.
Non è ammesso nessun tipo di bici a pedalata assistita.
I frontalini vanno riconsegnati a fine gara, pena una sanzione pecuniaria di 10€.
I punti raccolta rifiuti sono posizionati in tutti i tracciati e vanno rispettati, pena l’esclusione dalla gara.
Non si accettano reclami oltre il termine delle premiazioni.
Il presente regolamento non sostituisce i regolamenti delle singole manifestazioni che, con l’iscrizione in abbonamento, si dichiara comunque di conoscere ed accettare.
Il c.o. Franciacorta Oglio Cup