Sono poco meno di 200 i bikers che alle 15,00 di sabato 10 ottobre hanno preso il via per la 7° edizione della ”Parco Oglio Nord Classic “, gara Cross Country organizzata dal MTB Cignone e valida come sesta prova del “ Franciacorta Oglio Cup “.
La gara si è svolta tra le coste lungo il fiume Oglio, tra le più belle e tecniche di tutto il fiume, e i caratteristici terreni pianeggianti cremonesi.
Tra i favoriti al via è presente il vincitore dell’edizione del 2014, Fabio Pasquali, a cui bastano i quattro chilometri del giro di lancio per far capire ai propri avversari che anche in questa occasione dovranno battersi per la seconda posizione.
Sono trenta i secondi che il bresciano, del team Ornello Sport, mette tra se e un gruppetto forte di una dozzina di unità all’inizio del primo dei due giri da 23 chilometri.
Percorso per lo più piatto e in perfette condizioni, ingredienti ideali per Pasquali che può così sprigionare tutti i suoi cavalli vapore, incrementando il proprio vantaggio che sale, al termine del primo giro, a due minuti nei confronti del “ tandem lombardo veneto” formato da Alessio Bongioni (Giangi’ s Team) e Michele Righetti (Bike Store Costermano), quest’ultimo poi attardato da un guasto meccanico.
Si va cosi al finale di gara che vede Fabio Pasquali cogliere in perfetta solitudine la 55esima vittoria stagionale e la terza nella cittadina cremonese, alle sue spalle Bongioni (Giangi’S team Free Bikers) e, a completare il podio tutto bresciano, Gian Paolo Fappani (Conad Pennelli Cinghiale ).
Gara femminile vinta per distacco da Laura Moretta (Bike Team Novagli ) sulla compagna di squadra Elena Turati, mentre la terza piazza va alla mantovana Barbara Agosta (Emporiosport Team).
Prossimo e ultimo appuntamento del circuito Franciacorta Oglio Cup sarà la “100 minuti del maneggio Orsini” che si terrà a Verolanuova (BS) l’8 novembre, gara della durata classica di una Cross Country ma in cui si lotterà in base al tempo.