Si è da poco concluso il primo anno del nuovo circuito bresciano di gare Cross Country che ha vissuto un successo al di là di ogni nostra aspettativa; ci avete gratificati anche con la numerosa presenza alla serata finale dello scorso venerdì 13 novembre, circa 200 i ciclisti che hanno assistito e festeggiato i vincitori del 2015.
E’ stata un’occasione di festa, di debriefing e di quattro chiacchiere sul futuro; il regolamento subirà leggere modifiche andando a seguire alcuni consigli e richieste giunte da chi ha vissuto l’intera stagione con noi. Ma è stata anche la serata di presentazione del calendario 2016, un calendario con alcune novità e interessanti proposte: si comincerà a marzo, precisamente domenica 6 marzo, da Villachiara, gara che ha fatto da apripista anche nel 2015 con l’organizzazione del Pedale Orceano; il 3 aprile sarà la volta di Fantecolo, gara anticipata rispetto all’anno appena concluso in cui il caldo torrido aveva dato filo da torcere organizzata da Giangi’s Bike con la collaborazione del gruppo sportivo Fantecolo; ci si sposta al 15 maggio con la gara di Roccafranca, organizzata dal G.S. Croce Verde Orzinuovi e dal Gruppo Roccabilly lungo le sponde bresciane del fiume Oglio; il 5 giungo si torna in Franciacorta per il Trofeo El Rocol di Cazzago S. Martino, organizzato da Giangi’s Bike con la collaborazione del centro comunitario di barco ; la prima domenica di luglio sarà il momento della prima new entry per l’anno 2016: domenica 3 luglio si terrà la prima edizione della XC di Calino, sempre in Franciacorta e organizzata da Giangi’s Bike insieme al gruppo sportivo di Calino ; pausa estiva per ritrovarsi il 28 di agosto a Cortefranca per la gara del Cycling Team Cortefranca; sabato 17 settembre si torna sulle sponde dell’Oglio con la seconda new entry del Franciacorta Oglio Cup: il G.S. Croce Verde Orzinuovi organizza, a Barco, la prima cross country che ripercorrerà i tratti più belli della famosa “Urcis 6h”; a ottobre si sconfina nel cremonese per l’unica tappa extra bresciana: a Cignone, sabato 8 ottobre, sarà il momento della Parco Oglio Nord Classic, la gara con le coste più impegnative, e divertenti, di tutto il fiume Oglio; nona e ultima tappa del circuito a Verolanuova, domenica 23 ottobre, con una cross country a tempo organizzata dal Pedale Orceano: 100 minuti per transitare più volte possibile sotto il traguardo e concludere da vincitori un’annata insieme a noi.
Ora è il momento del relax e della preparazione invernale, lasciamo il tempo all’adrenalina del 2015 di disperdersi e di pianificare il vostro 2016; apriremo le iscrizioni lunedi 11 gennaio, ma continueremo a tenervi aggiornati sulle novità man mano che verranno definite.
Grazie a tutti per i fantastici momenti!