Tante realtà collaborano col Franciacorta Oglio Cup: dai gruppi sportivi che organizzano le varie tappe del circuito alle aziende che lo sostengono sin dalla nascita, perché credevano (e credono) in questo progetto. I partner sono vari: alcuni di loro sono specializzati nei settori tecnici prettamente del mondo MTB, altri fanno parte di quel contorno che fa da ciliegina sulla splendida torta composta da percorsi divertenti e adeguati per tutti. La ciliegina di cui si parla è il ristoro che accoglie i ciclisti al termine di ogni tappa del Franciacorta Oglio Cup e le due aziende che rendono sazi e contenti tutti gli atleti si chiamano Golden Food e Lekkerland.
Golden Food è una ditta di alta gastronomia con sede a Roé Volciano (BS), nella zona del lago di Garda. Si occupa di prodotti alimentari a base di carne: dal tacchino al pollo, dal vitello al maiale. I panini ripieni con fesa di tacchino e fette di prosciutto cotto sono il miglior contributo energetico da assimilare dopo uno sforzo. E’ con questi prodotti, infatti, che Golden Food si presenta ai ciclisti al termine delle gare. Tra gli altri prodotti di punta dell’azienda si trovano: la carne salada, la punta d’anca all’inglese, l’arrosto di vitello, l’arista di maiale e addirittura il vitello tonnato confezionato e pronto al consumo.
Dopo aver assunto proteine, come non deliziarsi con qualche dolce? Lekkerland mette a disposizione un carnet di dolci che vanno dai biscotti al cioccolato, passando per i tortini roll di vari gusti, sino alle crostate con diversi tipi di marmellata: per tutti i gusti e di tutti i sapori. L’azienda Orceana è la più grande e riconosciuta società di commercio e di distribuzione di prodotti dolciari in Italia. Lekkerland costituisce una rete di servizi in grado di coprire la quasi totalità del territorio nazionale e servire oltre 50.000 punti vendita. Con questa forza irrompe anche sui tavoli del ristoro delle 8 tappe del Franciacorta Oglio Cup per festeggiare insieme a voi la conclusione di ogni tappa!