Iniziamo a conoscere i collaboratori del circuito partendo da una new entry: Enzo Gnani.
L’abbiamo intervistato a Berzo Demo, dove vive, lavora ed organizza la terza tappa del circuito Franciacorta Oglio Cup 2022.
Queste le sue parole sulla nascita del negozio: “Il negozio Gnani Bike nacque a febbraio del lontano 2009, ormai 13 anni fa. Ci pensavo da molto tempo, ma arrivai a questa decisione a causa della prima crisi economica, nonostante un lavoro da capo officina. Lasciare un posto sicuro e tuffarmi in un’attività tutta mia mi bloccava un po’, ma ho deciso di buttarmi.”
Una passione nata in giovane età, la sua: “La passione che ho per la bici è nata da ragazzino: a 12 anni iniziai a competere grazie al circuito CSI e all’Unione Sportiva Berzo-Monte ed ebbi successo fin da subito. A 14 anni, nel periodo estivo, lavoravo in un negozio di biciclette.”
L’evoluzione è stata rapida e di grande successo, tutto merito di un team molto affiatato! “Sono partito da un negozio in affitto molto piccolo e da subito ho capito che saremmo stati alle strette. L’attività era partita molto bene, perché la gente mi conosceva e si fidava di me. Nello stesso anno, con amici, abbiamo iniziato a parlare di una squadra tutta nostra e fondammo la Società Sportiva Gnani Bike Team. Purtroppo l’anno successivo ho subìto un furto importante che mi ha fatto crollare il mondo addosso. Mi sono rimboccato le maniche e, cercando un locale più grande e sicuro, sono ripartito ottenendo grandi soddisfazioni; tant’è che poco dopo abbiamo raddoppiato il locale, personalizzandolo come piaceva a me. A gestire questo impero attualmente mi affianca la mia compagna, Jessica, e fino a tre anni fa c’era anche il mio caro papà, che purtroppo è scomparso ad agosto del 2019. Da lì ho deciso di organizzare una gara in sua memoria: il memorial Roberto Gnani (Berzo Demo XC)”
![gnani evid](https://franciacortaogliocup.it/wp-content/uploads/2022/01/gnani-evid-scaled.jpg)