Dopo la pausa nei mesi più caldi, arriva la quinta gara del circuito in località Corte de’ Cortesi con Cignone in piazza Vittorio Veneto.
L’appuntamento è fissato alle ore 8 per la verifica delle tessere e la piazza sin dalle prime ore del mattino si colora dei numerosi partecipanti alla “Parco Oglio Nord Classic”, organizzata dalle magliette gialle del G. S. Cignone.
La splendida piazza che ci accoglie è stata preparata a dovere e i numerosi concorrenti del Franciacorta Oglio Cup, incominciano a ritrovarsi e chiacchierare dopo 2 mesi di stop. La voglia di ritrovarsi si legge nei molti sorrisi degli atleti che alle 9.30 puntuali si presentano all’entrata in griglia, posta a pochi metri dalla Piazza del comune, in via IV Novembre. Già molto concentrati, con la voglia di provare a dire la propria in questa penultima gara del circuito e con la tensione che inizia al alzarsi.
Tag Racer, i cronometristi ufficiali di tutto il circuito, hanno preparato a dovere tutte le apparecchiature ed il via arriva puntualissimo alle 10.
Pronti partenza via: giro di lancio di 3 Km e subito il primo dei tre giri totali ci portano già ad avere la sensazione che Marco Alloni, Racing Rosola Bike, e Luca Bonaiti, ASD RT96, si giochino la gara nella giornata di oggi, viaggiando già dal primo giro più veloci di tutti, con un margine sui diretti inseguitori di una trentina di secondi.
Sensazione confermata giro dopo giro, infatti i due hanno incrementato il loro vantaggio dettando i tempi di gara che li vedono vincitori. Marco Alloni vince con il tempo di 1h24:09 davanti, di solamente un secondo, ad un caparbio Luca Bonaiti che lo ha tallonato fino alla fine.
Terza posizione per Andrea Dennunzio della società ASD Five Team.
Il podio Femminile vede trionfare Federica Lazzaroni dell’ ASD Caffaro Team, seconda Barbara Agosta ed in terza posizione Claudia Belussi.
A fine gara Giancarlo Brugnini si dichiara soddisfatto della nuova location della gara, consapevole che alcuni piccoli accorgimenti sono da sistemare, ma già nella sua mente prende forma l’edizione del prossimo anno con l’aggiunta di “qualcosa in più” nel tracciato.
Anche Pasino Pigoli, il Patron del Franciacorta Oglio Cup, si dichiara soddisfatto della gara e dichiara l’appuntamento al 9 Ottobre, data dell’ultima tappa del circuito, preludio alla serata finale dove verranno premiati i migliori biker dell’edizione 2022.
Franciacorta Oglio Cup “a Noi ci Piace”